domenica 20 aprile 2008

Roma: è successo ancora


Due stupri a Milano e Roma, in entrambi i casi ai danni di ragazze straniere venute a studiare in Italia, in entrambi i casi commessi da immigrati clandestini, infiammano gli strascichi dell'eterna campagna elettorale italiana. Pochi - purtroppo - gli elementi di razionalità disponibili. Comprese le cifre (violenze sessuali in diminuzione) inutilmente fornite dal ministro degli Interni uscente, Giuliano Amato.

Si sa, del resto, che ben al di là delle statistiche esiste una "insicurezza percepita", che questa percezione è in costante crescita, e che (soprattutto) aumenta mano a mano che ci si allontana dai quartieri benestanti, dai ceti meglio protetti e anche meglio informati, e ci si avvicina alla vita di strada, a chi frequenta i mezzi pubblici, le stazioni, le periferie, i luoghi di transito. Avere trascurato questo dato di fatto (il sentimento dell'insicurezza è soprattutto un sentimento "popolare", un sentimento di strada) è costato carissimo alla sinistra in termini di credibilità politica e in termini elettorali. Ovvio che il candidato della destra al Comune di Roma, Alemanno, soffi sul fuoco dell'allarme sociale, sperando di lucrare qualche voto in più. Altrettanto scontato il repertorio leghista, con Roberto Castelli che invita a "fermare l'orda dei barbari" secondo l'arcinoto repertorio di "difesa etnica" già ampiamente premiato dalle urne. E non per questo meno ripugnante.

L'argomento degli abusi verso il sesso femminine, è sempre stato un tema molto delicato e allarmante. E' un argomento abbastanza difficile da trattare, e molto spesso ritenuto, giustamente, oggetto di contenuto personale. Molte volte per questo motivo, quando se ne parla, si ha sempre il timore di violare l'intimità e la riservatezza della persona violenta. Perciò non è sempre facile, per un giornalista, produrre un articolo, una notizia che tratti proprio questo argomento. Non è un caso, infatti, riscontrare opinioni diverse sul fatto di pubblicare o meno una notizia che tratti questo tema. Alcune persone, ritengono ingiusto, non corretto divulgare un fatto di violenza, sia in rispetto della vittima e della sua famiglia, sia della personale reputazione di queste. Secondo loro anche se, all'interno degli articoli, non viene denunciato apertamente il nome della persona aggredita; l'identità della vittima è comunque sempre in repentaglio e spesso “etichettata” dalla piccola cerchia di personale, che sanno. Al contrario, alcuni sostengono che sia molto importante rendere noto questo tipo di notizie; proprio per fare sensibilizzare la gente, per far conoscere, far sapere, per far capire che non si vive nell' “isola felice”, in cui non succede niente di male, in cui le notizie di cronaca nera non toccano assolutamente quel luogo così perfetto. Secondo queste persone è quindi utile dichiarare, proclamare, diffondere e comunicare queste cose importanti e allo stesso tempo tanto orribili, ma che purtroppo accado. Secondo me, questo tipo di notizie sono allo stesso tempo molto importanti, ma quanto più delicate. Sono d'accordo con coloro che dicono: “ E' importante far sapere alla gente quello che accade”. Sono, però, anche d'accordo con chi dice che la violenza, lo stupro, gli abusi, siano sempre e comunque fatti personali, che toccano, turbano la dignità della vittima, per questo non è molto leale e umanamente corretto, pubblicizzare a tutti questo fatto così tremendo, atroce, quando così tanto riservato e personale. Con questo penso che sia proficuo diffondere questo tipo di notizie, solo dove, nel leggere la notizia, ci sia il desiderio di cambiare quello che avviene nel mondo e la sensibilizzazione delle singole persone che si trovano di fronte a queste notizie. Una cosa molto più importante, però, ritengo che sia il modo in cui la notizia di uno stupro o di una violenza, venga comunicata. A mio parere, è molto importante parlare degli abusi sempre e comunque in rispetto delle vittime

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my blog, it is about the Flores Online, I hope you enjoy. The address is http://flores-on-line.blogspot.com. A hug.


Blogspot Template by Isnaini Dot Com Powered by Blogger and Local Jobs